Sistem de cofraje pierdute pentru pardoseli ventilate GEOPLAST NEW ELEVETOR ®
Il sistema per vespai ventilati da 70 a 250 cm
www.geoplast.it
NUOVO ELEVETOR®
Il sistema per vespai ventilati da 70 a 250 cm
NUOVO ELEVETOR® è un sistema combinato di casseri con altezza 15 cm e basi di supporto che favoriscono l’incastro a 4 elementi su tubi di diametro 125 mm. Si possono raggiungere altezze variabili da 70 cm fino ad un massimo di 250 cm, grazie alla BASE NUOVO ELEVETOR® di dimensioni 58X58 cm a cui sono ancorati.
UTILIZZO E CARATTERISTICHE
Realizzazione di vespai di altezze variabili Cassero pedonabile a secco Alta capacità portante Realizzabile anche su terreni senza un fondo di magrone
BASE NUOVO ELEVETOR® / VANTAGGI E CARATTERISTICHE
BASE NUOVO ELEVETOR®, ELEMENTO IN POLIPROPILENE RICICLATO (*), GARANTISCE UNA POSA SEMPLICE E VELOCE DEI TUBI IN PVC CHE SOSTENGONO IL SISTEMA NUOVO ELEVETOR®. SISTEMA PRECISO CHE MANTIENE I TUBI PERFETTAMENTE VERTICALI E DI FACILE POSA.
SISTEMA VELOCE E SEMPLICE
2,5
58
58
(*) Polipropilene (PP): Modulo di elasti
cità alla flessione 1100 N/mm2 - Carico di rottura alla trazione 35 N/mm2 - Coefficiente di dilatazione termica 0,15 mm/mm/°C
2
NUOVO ELEVETOR®
CASSERO NUOVO ELEVETOR® VANTAGGI E CARATTERISTICHE
NUOVO LEVETOR® È UN SISTEMA INNOVATIVO DI DIMENSIONI 58X58 H15 cm PER LA REALIZZAZIONE DI UN VUOTO SANITARIO CON EVENTUALE PASSAGGIO DEGLI IMPIANTI E RIDUZIONE SOSTANZIALE DEI CONSUMI DI CALCESTRUZZO E DEI TEMPI DI POSA. I CONSUMI SONO DI 0,030 m3/m2 A RASO, MENTRE LA QUANTITÀ DI CALCESTRUZZO NECESSARIA PER IL RIEMPIMENTO DEI PILASTRINI È PARI A 0,037 m3/m2 PER METRO LINEARE DI ALTEZZA.
15 47
8
58
Fase di posa
58
Dettaglio aggancio
3
NUOVO ELEVETOR® MODALITÀ DI POSA
1. 2. 3. Realizzazione del piano di posa per il SISTEMA NUOVO ELEVETOR® in calcestruzzo magro, dello spessore necessario, previa la preparazione e la compattazione del fondo. Posa della BASE NUOVO ELEVETOR® (58 x 58 x h 2,5 cm): si consiglia di posare le basi da destra verso sinistra e dall’alto verso il
basso mantenendo sempre la freccia stampata verso l’alto. Posa dei tubi per semplice incastro sulla griglia: i tubi vengono tagliati su misura a seconda dell’altezza che deve essere raggiunta dal SISTEMA NUOVO ELEVETOR®. Altezze da cm 70 a cm 250. In zone particolari del progetto possono essere raggiunte anche altezze inferiori a 70 cm tagliando i tubi all’altezza desiderata. Posa del CASSERO NUOVO ELEVETOR® (58 x 58 x h15 cm): la posa si realizza agganciando i casseri sui tubi da destra verso sinistra e dall’alto verso il basso mantenendo sempre la freccia stampata verso l’alto. Il sistema Base + Tubo + Cassero garantisce la perfetta perpendicolarità dei pilastrini del solaio aerato. Posa, laddove necessario, dei listelli di compensazione in polistirolo a ridosso delle travi di fondazione. Posa della rete elettrosaldata a maglia quadra e del diametro utile (vedi tabella di carico). Si prevede l’inserimento di rinforzi metallici Ø 8 mm all’interno dei tubi che compong
ono il SISTEMA NUOVO ELEVETOR®. Gli inserti dovranno essere uniti alla rete metallica usata per l’armatura e di lunghezza tale da raggiungere la base del tubo. Getto di calcestruzzo Rck 250 kg/cm2 per il riempimento dei tubi e dei casseri e per la realizzazione della soletta fino ad arrivare allo spessore di progetto.
4. 5. 6. 7. 8. 9.
fig.1) posa della Base Nuovo Elevetor®
fig.2) posa dei Tubi
fig.3) posa dei Casseri Nuovo Elevetor
fig.4) posa del listello
fig.5) SISTEMA NUOVO ELEVETOR® assemblato
fig.6) posa della rete elettrosaldata
fig.7) armatura dei pilastrini con forcella
fig.8) fase di getto
fig.9) soletta ultimata
4
NUOVO ELEVETOR® ESEMPIO DI CALCOLO
Si assume per il pacchetto strutturale la soluzione di minore spessore, costituita da un magrone in calcestruzzo di spessore 12 cm, dalla struttura NUOVO ELEVETOR® per una altezza di 95 cm ed una soletta di spessore 5 cm. È stata modellata una sezione di terreno di lunghezza 16,82 m e di profondità
pari a 7 m costituita da 6,30 m di argille molli e da 0,70 m di pozzolana e lapillo ben costipati.
Plate Stress: MC (kg/cm2) -0.0484 -0.0613 -0.0869 -0.1125 -0.1382 -0.1638 -0.1895 -0.2151 -0.2408 -0.2664 -0.2921 -0.3049
Fig 1) Tensione verticale massima entro lo strato di argille con due carichi concentrati pari a 3.500 kg ad interasse di 2,32 m.
Plate Disp: DZ (cm) 0.0038 -0.0043 -0.0205 -0.0366 -0.0528 -0.0690 -0.0852 -0.1014 -0.1175 -0.1337 -0.1499 -0.1580
Fig 1) Cedimento con n. 4 carichi da 3.500 kg in asse al campo di lastra.
TABELLA DI CARICO NUOVO ELEVETOR® H 125 cm
TIPO DI CARICO
Sovraccarico (kg/m2)
Spessore soletta (cm)
Spessore magrone (cm)
Spessore ghiaione (cm)
Pressione al terreno (kg/cm2)
Diametro barre (mm)
(cm
Maglia rete x cm)
0 1.000
CIVILE
0 0 0 10 0 0 0 10 15 30
3,48 1,49 0,82 0,52 5,74 2,45 1,36 0,86 0,65 0,65 ø8 ø8 20 x 20 20 x 20 ø6 20 x 20 ø6 20 x 20
4
5 10 5 0 5 10 5 10 15
1.800
5
5.000
INDUSTRIALE
7 10
10.000
5
NUOVO ELEVETOR
STRATIGRAFIA
Soletta armata Isolamento Massetto
Cassero NUOVO ELEVETOR® Listello in legno
Massetto alleggerito Listello in polistirolo Muro di sostegno Tubazione in PVC
Forcella di rinforzo
Base NUOVO ELEVETOR®
Magrone
NUOVO ELEVETOR® VOCE DI CAPITOLATO
Formazione di vespaio aerato sopraelevato su colonne comprensivo di soletta superiore in c.a. mediante il posizionamento su piano preformato di elementi modulari in polipropilene rigenerato mutuamente collegati tipo NUOVO ELEVETOR® di Geoplast S.p.A. Tale sistema sarà composto da griglia di base a quattro bracci 58x58 altezza 2,5 cm, da tubi in PVC di altezza variabile e diametro 125 mm e da casseri a base quadrata 58x58 altezza 15 cm con forma a cupola ribassata, dotati di almeno 4 piani di riferimento per il getto e il corretto posizionamento della rete elettrosaldata onde evitare eventuali avvallamenti in prossimità dei piedi di appoggio del cassero. Gli elementi, mutuamente collegati, saranno atti a ricevere il getto i
n calcestruzzo con classe di resistenza caratteristica minima Rck 250 e formeranno dei pilastrini con interasse a matrice quadrata nei due sensi. Il vuoto sanitario risultante sarà adibito al passaggio di impianti in genere e/o alla ventilazione della fondazione. Il prezzo comprende: A. B. fornitura e posa in opera di calcestruzzo magro con spessore come da progetto; a discrezione della D.L., prima della posa del sistema di casseri, possono essere formati fori e/o tracce per il passaggio di canalizzazioni e tubazioni degli impianti idro-termo sanitari, elettriche, telefoniche e quant’altro; la pavimentazione sarà ventilata tramite la formazione di fori del diametro di mm 80/120, sulle murature perimetrali in ragione di circa uno ogni 3.50/4.00 m, completi dell’eventuale tubazione di collegamento in PVC e delle griglie esterne in acciaio inox dotate di rete anti insetti in materiale plastico. I fori di aerazione, per una buona ventilazione, dovranno essere posti preferibilmente ad
una quota più alta a sud del fabbricato (lato più caldo) rispetto al nord (lato più freddo). Nel caso vi siano porzioni di vespaio all’interno di travi di fondazione questo dovrà essere collegato con le porzioni esterne o perimetrali; fornitura e posa in opera del sistema tipo NUOVO ELEVETOR® composto da casseri a perdere in propilene rigenerato; fornitura e posa dell’armatura di ripartizione (rete elettrosaldata) necessaria per resistere alle sollecitazioni di esercizio; getto di riempimento della sovrastante cappa in calcestruzzo con classe di resistenza, consistenza e spessore come da progetto gettata in opera con o senza l’ausilio di pompe; vibratura del getto.
C.
D. E. F.
G.
Restano altresì compresi tutti gli oneri, anche per opere provvisionali, necessari a fornire l’opera a perfetta regola d’arte.
TABELLA DEI PARAMETRI NUOVO ELEVETOR® H15 cm DIMENSIONI (cm) 58 X 58 ALTEZZA H 15 QUANTITÀ CLS A RASO (m3/m2) 0,030 ALTEZZA PALLET (m) 2,5 N° PEZZI PER PALLET
una quota più alta a sud del fabbricato (lato più caldo) rispetto al nord (lato più freddo). Nel caso vi siano porzioni di vespaio all’interno di travi di fondazione questo dovrà essere collegato con le porzioni esterne o perimetrali; fornitura e posa in opera del sistema tipo NUOVO ELEVETOR® composto da casseri a perdere in propilene rigenerato; fornitura e posa dell’armatura di ripartizione (rete elettrosaldata) necessaria per resistere alle sollecitazioni di esercizio; getto di riempimento della sovrastante cappa in calcestruzzo con classe di resistenza, consistenza e spessore come da progetto gettata in opera con o senza l’ausilio di pompe; vibratura del getto.
C.
D. E. F.
G.
Restano altresì compresi tutti gli oneri, anche per opere provvisionali, necessari a fornire l’opera a perfetta regola d’arte.
TABELLA DEI PARAMETRI NUOVO ELEVETOR® H15 cm DIMENSIONI (cm) 58 X 58 ALTEZZA H 15 QUANTITÀ CLS A RASO (m3/m2) 0,030 ALTEZZA PALLET (m) 2,5 N° PEZZI PER PALLET
... ascunde
Alte documentatii ale aceleasi game Vezi toate
Catalog, brosura
10 p | EN
MODULO ®
Catalog, brosura
10 p | IT
MODULO ®