Cofraj refolosibil pentru coloane cilindrice GEOPLAST GEOTUB®, GEOTUB PANEL
Tip documentatie: Instructiuni montaj, utilizare
Salvează pdf
Full screen
manuale di montaggio
1
manuale di montaggio Indice
Pag. - Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Geotub® tondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Geotub® Quadro & Rettangolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Geotub® Pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Geotub® Pannello (fori su due lati contrapposti) . . . . . . . . . . . . . . . - Geotub® Pannello (fori su tutti i lati) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Geotub® Pannello (assemblaggio pannelli con fori senza l’impiego di tiranti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 3 4 5 6 7 8
manuale di montaggio Descrizione
2
INTRODUZIONE
La linea di casseforme GEOPLAST Geotub®, costituisce un sistema completo per il contenimento di getti in opera atti alla relizzazione di colonne circolari e pilastri di sezione quadrata o rettangolare, sia ad uso civil
e che a destinazione industriale. Pregi principali di questo sistema di casseforme sono: - modularità; - leggerezza; - rapidità di montaggio e messa a piombo; - facilità di stoccaggio; - riutilizzo fino a 100 volte; - non necessita di disarmanti; - aspetto finale dei getti.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Geotub® è un pannello stampato in ABS, stabile ai raggi UV ed agli agenti chimici, con modularità di 60 o 75 cm. I pannelli risultano molto leggeri, quindi possono essere movimentati manualmente, ed essere montati da una persona sola. Si stima un riutilizzo del prodotto di circa 100 volte, eseguendo le corrette manovre di montaggio e smontaggio suggerite in questo manuale. La superificie interna, particolarmente liscia, e la natura del materiale, oltre a restituire un buon aspetto faccia vista del manufatto, consente l’armo e disarmo di pilastri e colonne senza l’impiego di disarmanti o oli. Al termine del getto, pulire esteriormente le zone dove si sia accidentalmente depositat
o del calcestruzzo e, quando si smonta la casseforma pulire il prodotto con acqua. Sui bordi degli elementi sono predisposti appositi fori che permettono la facile e rapida unione tra i pannelli tramite apposite maniglie in nylon.
3
manuale di montaggio Montaggio Geotub®
1 5
2
3
4
Per un corretto e veloce assemblaggio della cassaforma Geotub® seguire i seguenti passaggi: 1. accostare le due parti semicircolari Geotub®; 2. cominciare ad inserire, partendo dal basso, le apposite maniglie in nylon nei fori presenti lungo le due giunzioni longitudinali, quindi eseguire il loro serraggio ruotando l’impugnatura verso l’alto di circa 90°; 3. l’ultima maniglia, lungo le giunzioni lungitudinali di ogni segmento della colonna, deve essere infilata nella direzione opposta e bloccata ruotando l’impugnatura verso il basso di circa 90°; 4. Una volta assemblati i primi due elementi della colonna, proseguire con gli elementi superiori, i quali verranno fissati ai sottostanti con le
maniglie; 5. L’impugnatura delle maniglie fissate sulla giunzione trasversale sarà rivolta verso l’alto, o il basso, in modo tale da non interferire con il serraggio delle altre maniglie (la figura 5 schematizza lo schema di montaggio ideale delle maniglie). Continuare ad accoppiare gli elementi modulari Geotub® fino a raggiungere l’altezza desiderata. Il bloccaggio di tutte le maniglie, oltre a garantire la tenuta della cassaforma, permette l’allineamento di tutti gli elementi modulari.
Una volta completato l’assemblaggio della collonna Geotub®, fissare la base al piano di appoggio con delle semplici tavolette di legno inchiodate a terra.
La messa a piombo del Geotub® risulta facile e veloce. E’ sufficiente puntellare la cassaforma in soli due punti, con comuni puntelli estensibili a piastra piatta. Geotub® non necessita di disarmante. Per evitare l’insinuarsi di calcestruzzo all’interno delle cavità presenti nel labbro superiore, dell’ultimo elemento dell
a colonna, è sufficiente applicare del semplice nastro adesivo da pacchi. Le casseforme Geotub® permettono il getto con pompa del calcestruzzo e la successiva vibratura dell’impasto.
Tutte le maniglie devono essere immesse e fissate negli appositi fori per garantire la perfetta tenuta della cassaforma. Il verso di inserimento e la direzione di rotazione delle maniglie, non influisce, in alcun modo, sulla tenuta di quest’ultime.
manuale di montaggio Montaggio Geotub® Quadro & Rettangolare
1 5
4
2
3
4
Per un corretto e veloce assemblaggio della cassaforma Geotub® Quadro & Rettangolare seguire i seguenti passaggi: 1. accostare le due parti Geotub®; 2. cominciare ad inserire, partendo dal basso, le apposite maniglie in nylon nei fori presenti lungo le due giunzioni longitudinali, quindi eseguire il loro serraggio ruotando l’impugnatura verso l’alto di circa 90°; 3. l’ultima maniglia lungo le giunzioni longitudinali di ogni segmento della colonna deve essere infila
ta nella direzione opposta e bloccata ruotando l’impugnatura verso il basso di circa 90°; 4. Una volta assemblati i primi due elementi della colonna, proseguire con gli elementi superiori, i quali verranno fissati ai sottostanti con le maniglie; 5. L’impugnatura delle maniglie fissate sulla giunzione trasversale sarà rivolta verso l’alto, o il basso, in modo tale da non interferire con il serraggio delle altre maniglie (la figura 5 schematizza lo schema di montaggio ideale delle maniglie). Continuare ad accoppiare gli elementi modulari Geotub® Quadro o Rettangolare fino a raggiungere l’altezza desiderata. Il bloccaggio di tutte le maniglie, oltre a garantire la tenuta della cassaforma, permette l’allineamento di tutti gli elementi modulari. Tutte le maniglie devono essere immesse e fissate negli appositi fori per garantire la perfetta tenuta della cassaforma.
Una volta completato l’assemblaggio della collonna Geotub® Quadro o Rettangolare, fissare la base al pian
o di appoggio con delle semplici tavolette di legno inchiodate a terra (come schematizzato nella raffigurazione sovrastante).
La messa a piombo del Geotub® Quadro o Rettangolare risulta facile e veloce. E’ sufficiente puntellare la cassaforma in soli due punti, con comuni puntelli estensibili a piastra piatta. Geotub® non necessita di disarmante. Per evitare l’insinuarsi di calcestruzzo all’interno delle cavità presenti nel labbro superiore, dell’ultimo elemento della colonna, è sufficiente applicare del semplice nastro adesivo da pacchi. Le casseforme Geotub® Quadro e Rettangolare permettono il getto con pompa del calcestruzzo e la successiva vibratura dell’impasto.
Il verso di inserimento e la direzione di rotazione delle maniglie, non influisce, in alcun modo, sulla tenuta di quest’ultime.
5
manuale di montaggio
Montaggio Geotub® Pannello (pannelli senza fori) 1 5
2
3
4
Per un corretto e veloce assemblaggio della cassaforma Geotub® Pannello seguire i
seguenti passaggi: 1. unire i 4 lati formati dagli elementi Geotub® Pannello; 2. cominciare ad inserire, partendo dal basso, le apposite maniglie in nylon nei fori presenti lungo le due giunzioni longitudinali, quindi eseguire il loro serraggio ruotando l’impugnatura verso l’alto di circa 90°; 3. l’ultima maniglia lungo le giunzioni longitudinali di ogni segmento della colonna dev’ essere infilata nella direzione opposta e bloccata ruotando l’impugnatura verso il basso di circa 90°; 4. Una volta assemblati i primi quattro elementi della colonna, proseguire con gli elementi superiori, i quali verranno fissati ai sottostanti con le maniglie; 5. L’impugnatura delle maniglie fissate sulla giunzione trasversale sarà rivolta verso l’alto, o il basso, in modo tale da non interferire con il serraggio delle altre maniglie (la figura 5 illustra lo schema di montaggio ideale delle maniglie). Continuare ad accoppiare gli elementi modulari Geotub® Pannello fino a raggiungere
l’altezza desiderata. Il bloccaggio di tutte le maniglie, oltre a garantire la tenuta della cassaforma, permette l’allineamento di tutti gli elementi modulari.
Una volta completato l’assemblaggio della collonna Geotub® Pannello, fissare la base al piano di appoggio con delle semplici tavolette di legno inchiodate a terra.
La messa a piombo del Geotub® risulta facile e veloce. E’ sufficiente puntellare la cassaforma in soli due punti, con comuni puntelli estensibili a piastra piatta. Geotub® non neccessita di disarmante. Per evitare l’insinuarsi di calcestruzzo all’interno delle cavità presenti nel labbro superiore, dell’ultimo elemento della colonna, è sufficiente applicare del semplice nastro adesivo da pacchi. Le casseforme Geotub® permettono il getto con pompa del calcestruzzo e la successiva vibratura dell’impasto.
Tutte le maniglie devono essere immesse e fissate negli appositi fori per garantire la perfetta tenuta della cassaforma. Il verso di inseri
mento e la direzione di rotazione delle maniglie, non influisce in alcun modo sulla tenuta di quest’ultime.
manuale di montaggio Geotub® Pannello (fori su due lati contrapposti)
1 1.a
6
1.b
1.c
2
3
1. accostare gli elementi Geotub® Pannello fino a formare una “C”, quindi unirli con le apposite maniglie in nylon, come precedentemente descritto (un pannello corto e due pannelli lunghi, quelli con i fori)*; 2. mettere all’interno i distanziatori, quindi infilare le barre rullate (due distanziatori e due barre rullate); 3. completare la sezione della cassaforma mettendo l’ultimo elemento Geotub® Pannello fissato agli altri con le maniglie, quindi andare a fermare le due barre rullate, precedentemente messe in posizione, fissandole con le rosette fornite; 4. Proseguire come descritto nei punti da 1 a 3 fino a raggiungere l’altezza desiderata. Nell’ultimo settore della colonna non è necessario impiegare le barre rullate; è sufficiente tappare internamente i
mento e la direzione di rotazione delle maniglie, non influisce in alcun modo sulla tenuta di quest’ultime.
manuale di montaggio Geotub® Pannello (fori su due lati contrapposti)
1 1.a
6
1.b
1.c
2
3
1. accostare gli elementi Geotub® Pannello fino a formare una “C”, quindi unirli con le apposite maniglie in nylon, come precedentemente descritto (un pannello corto e due pannelli lunghi, quelli con i fori)*; 2. mettere all’interno i distanziatori, quindi infilare le barre rullate (due distanziatori e due barre rullate); 3. completare la sezione della cassaforma mettendo l’ultimo elemento Geotub® Pannello fissato agli altri con le maniglie, quindi andare a fermare le due barre rullate, precedentemente messe in posizione, fissandole con le rosette fornite; 4. Proseguire come descritto nei punti da 1 a 3 fino a raggiungere l’altezza desiderata. Nell’ultimo settore della colonna non è necessario impiegare le barre rullate; è sufficiente tappare internamente i
... ascunde
Alte documentatii ale aceleasi game Vezi toate
Catalog, brosura
2 p | EN
GEOTUB®
Catalog, brosura
2 p | IT
GEOTUB®